- Questo articolo riguarda il videogioco del 1987. Per altri significati, vedi Punch-Out!! (disambigua).
![]() |
Questa voce è scritta da un punto di vista reale. |
Mike Tyson's Punch-Out!! è un videogioco di pugilato del 1987 sviluppato e pubblicato da Nintendo per Nintendo Entertainment System. È il primo capitolo della serie Punch-Out!! e deriva dai videogiochi da cabinato Punch-Out!! (1984) e Super Punch-Out!! (1984). In questa specifica versione, il boss finale è Mike Tyson.
Una versione alternativa è stata rilasciata nel 1990 col nome di Punch-Out!!
Gameplay[]
Mike Tyson's Punch-Out!! ha come protagonista un giovane pugile chiamato Little Mac, che deve scalare la classifica della World Video Boxing Association. Dopo aver sconfitto diversi pugili in tre circuiti diversi, il giocatore ha accesso all' "Incontro da Sogno"[1] dove deve combattere contro il pugile Mike Tyson.
Le mosse eseguibili da Little Mac si limitano a dei ganci destri e sinistri, un pugno al corpo destro o sinistro e un potente montante. Quest'ultimo può essere eseguito solo dopo aver ottenuto una stella, che è tipicamente ottenibile contrattaccando l'avversario direttamente prima o dopo certi attacchi. Il giocatore può ottenere fino a tre stelle, che vengono perse se Little Mac viene colpito o subisce un KO. Per difendersi, il protagonista può schivare a destra o sinistra, abbassarsi e bloccare i pugni tenendo alta la guardia.
Little Mac ha un contatore di cuori, che decresce quando si viene colpiti, si blocca un pugno o un colpo contro l'avversario va a vuoto o viene parato. Quando il contatore raggiunge lo zero, Little Mac avrà l'aspetto affaticato e assumerà diverse tonalità di rosa. In questa condizione, il giocatore non può attaccare ma è ancora in grado di evitare e parare i colpi. L'unico modo per ripristinare questo contatore è schivare i colpi dell'avversario. Perde immediatamente tutti i cuori quando viene messo KO e ne recupera qualcuno quando si rialza.
Una partita può finire per KO se un personaggio è incapace di rialzarsi dopo dieci secondi da quando è stato buttato a terra. Può anche finire per KO tecnico se un lottatore viene buttato a terra tre volte in un round. Un altro KO tecnico si verifica per decisione quando finiscono tre round senza un chiaro vincitore. La decisione su chi vince viene presa in base al numero di punti accumulati dal giocatore colpendo con i pugni l'avversario. Alcuni incontri non possono essere vinti in questa maniera e si tradurranno in una sconfitta se l'avversario non subisce KO. Little Mac può rialzarsi solo tre volte durante un match; se viene buttato a terra una quarta volta, sarà incapace di rialzarsi e perderà per KO.
Se Little Mac perde il suo primo match contro un avversario qualificato, avrà una seconda occasione. Se perde un match per il titolo, scenderà nella classifica (una posizione per i Minor/Major Circuit, due posizioni per il World Circuit). Perdere una rivincita farà scendere Little Mac di una posizione. Una terza sconfitta o una sconfitta durante l'Incontro da Sogno termina il gioco.
Personaggi[]
Minor Circuit[]
- Glass Joe (Parigi, Francia)
- Von Kaiser (Berlino, Germania)
- Piston Honda (Tokyo, Giappone)
Major Circuit[]
- Don Flamenco (Madrid, Spagna)
- King Hippo (Hippo Island, Sud Pacifico)
- Great Tiger (Bombay, India)
- Bald Bull (Istanbul, Turchia)
World Circuit[]
- Piston Honda
- Soda Popinski (Mosca, Russia)
- Bald Bull
- Don Flamenco
- Mr. Sandman (Philadelphia, Pennsylvania)
- Super Macho Man (Hollywood, California)
Incontro da Sogno[]
- Mike Tyson (Catskill, New York)
Fonti[]
- ↑ Copertina italiana di Mike Tyson's Punch-Out!!