- Questo articolo riguarda la specie Metroid. Per altri significati, vedi Metroid (disambigua).
I Metroid sono nemici ricorrenti della serie Metroid. Originari del pianeta SR388, sono divenuti una minaccia quando i Pirati Spaziali ne hanno sottratto un campione alla Federazione Galattica e lo hanno usato per creare cloni da usare come bioarmi. Da allora, la specie si è diffusa su numerosi pianeti, mettendo in pericolo la galassia a causa della loro abilità di assorbire l'energia vitale delle prede e della loro invulnerabilità alle armi tradizionali. I Metroid sono stati creati dalla specie dei Chozo. In lingua Chozo, infatti, "Metroid" significa "Guerriero definitivo". Il termine "Metroid" si riferisce sia alla specie nella sua forma larvale che alla specie in generale.
I Metroid si sono estinti alla fine di Super Metroid con la morte del Metroid neonato. I Metroid visti successivamente sono cloni di quel preciso esemplare. La cacciatrice di taglie Samus Aran ha dentro di sé DNA Metroid, infusole con un vaccino all'inizio di Metroid Fusion.
Il Metroid è un Assistente nella serie Super Smash Bros..
Biologia[]
I Metroid sono creature fluttuanti che, se sottoposte all'atmosfera di SR388, subiscono una metamorfosi. Ad ogni stadio, rilasciano dietro di sé una muta, diventando sempre più grandi e potenti. L'unico Metroid in grado di generare prole è la Metroid Sovrana.
I Metroid sono in cima alla catena alimentare sul pianeta SR388 e sono creature altamente aggressive. Sono in grado di assorbire l'energia vitale delle loro prede, fino a prosciugarle. In alcuni casi, l'assorbimento di energia rende il corpo della vittima estremamente fragile, tale che è in grado di sbriciolarsi come cenere. I Metroid possono generare una sostanza simile a una ragnatela e quelli del pianeta Phaaze possono generare una membrana che viene usata come nido.
La principale debolezza dei Metroid sono le basse temperature; semplicemente sottoporli a un ambiente sotto zero è sufficiente per renderli inoffensivi o causare loro danni fisici. Un singolo proiettile di un'arma congelante come il Raggio Gelo è sufficiente per rinchiudere i Metroid allo stato larvale in un blocco di ghiaccio e solo allora possono essere uccisi con armi esplosive. Gli individui che sono maturati oltre la loro forma larvale non possono essere completamente congelati a causa dell'esoscheletro sviluppato, ma possono comunque essere feriti col Raggio Gelo se le loro bocche o il loro principale punto debole, le membrane traslucide, vengono prese di mira. Armi energetiche basate sull'oscurità sembrano possedere proprietà fredde che le rendono altrettanto efficaci. È stato dimostrato in Metroid: Other M che una detonazione abbastanza potente ed estesa in un'area è sufficiente per sterminare i Metroid contenuti in essa. La Metroid Sovrana viene sconfitta tramite Bombe/Gigabombe direttamente sganciate nel suo stomaco.
Stando alle scansioni di Metroid Prime, i Metroid, o perlomeno la loro variante Talloniana, hanno problemi nell'ingerire e metabolizzare pasti solidi.
Apparizioni[]
Questa sezione è incompleta. Aiutaci a scriverla! |
Metroid[]
I Metroid debuttano nel gioco omonimo, dove appaiono nella regione di Tourian, sul pianeta Zebes. Inseguono Samus e possono essere respinti con i missili. Per sconfiggerli è necessario congelarli col Raggio Gelo e neutralizzarli con 5 missili. Per sfuggire all'attacco di un Metroid è necessario entrare in modalità Morfosfera e sganciare bombe.
Varianti[]
Questa sezione è incompleta. Aiutaci a scriverla! |