Nintendo Wiki
Advertisement


Baseball è un videogioco di genere sportivo rilasciato per NES/Famicom e Game Boy. È stato uno dei titoli di lancio di entrambe le piattaforme su cui è uscito in formato fisico ed è stato riproposto in formato digitale per Wii, Nintendo 3DS, Wii U e Nintendo Switch.

È uno dei giochi NES collezionabili di Animal Crossing e uno dei 16 giochi di NES Remix.

Gameplay[]

Versione NES[]

In una partita di Baseball vince chi, alla fine del nono inning, ha il punteggio più alto. Se il punteggio è pari, il match finisce in parità.

A inizio partita, la squadra in attacco (decisa casualmente) sarà alla battuta e la squadra in difesa sarà al lancio. La squadra della CPU viene indicata con "C", mentre quella del giocatore con "1". Quando un lancio viene colpito, i corridori si muovono automaticamente verso le basi ed è possibile indirizzare un giocatore verso una base specifica. I giocatori sul campo difenderanno automaticamente e, se uno di essi prende la palla, dovrà lanciarla.

In Baseball possono giocare fino a due giocatori e ogni giocatore può selezionare una squadra tra le sei disponibili (A, C, D, P, R e Y).

Versione Game Boy[]

Baseball Copertina Game Boy

Copertina della versione Game Boy

Nella versione Game Boy, in cui appaiono personaggi della serie Mario, è possibile scegliere tra "USA MODE" e "JPN MODE". La differenza, oltre che nel nome dei personaggi, risiede nel modo in cui è indicata la velocità della palla, nel conteggio delle palle e nella musica di sottofondo. Indipendentemente dalla modalità scelta, le squadre presenti sono due: White Bears (mostrati come W-BEARS; battono per primi) e Red Eagles (mostrati come R-EAGLES; lanciano per primi). Mario e Luigi sono entrambi lanciatori nella modalità USA. Usando un cavo di collegamento, è possibile giocare a Baseball in due giocatori. Un'importante differenza della versione Game Boy è che il giocatore può prendere il controllo dei giocatori che raccolgono la palla fuori dal campo, o lasciare che la CPU lo faccia in automatico.

Statistiche[]

I personaggi vengono classificati con una lettera da A a C (da A a E per l'attributo Battuta). A è un ottima statistica, C (o E) una cattiva statistica.

  • Battuta: la capacità di battere la palla, ovvero la probabilità di colpirla come battitore;
  • Abilità: la probabilità di eseguire una smorzata alla battuta;
  • Stamina: caratteristica dei lanciatori, indica quanto può stancarsi un giocatore. A indica un giocatore resistente alla fatica;
  • Velocità: caratteristica dei lanciatori, indica quanto veloce un giocatore lancia;
  • Changeup: caratteristica dei lanciatori, indica l'acutezza del giro che prende la palla quando lanciata.

Curiosità[]

  • Sebbene non vi sia alcuna differenza tra loro se non per il colore delle uniformi, le squadre sono destinate a rappresentare i sei membri della Central League giapponese. Per la versione occidentale, le lettere delle squadre sono state modificate per assomigliare maggiormente ad alcune delle squadre della Major League Baseball, più precisamente: "A" - Oakland Athletics; "C" - St. Louis Cardinals; "D" - Los Angeles Dodgers; "P" - Philadelphia Phillies; "R" - Kansas City Royals; "Y" - New York Yankees.

Fonti[]

Advertisement